Tommaso Sebastiano è un nome proprio di persona maschile di origine latina.
Il primo elemento del nome, Tommaso, deriva dal greco antico "Toma", che significa "gemello". Questo nome è molto comune nel mondo cristiano e si riferisce a uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, Tommaso, anche noto come "Didimo" (che significa "gemello"), per la sua somiglianza con Gesù.
Il secondo elemento del nome, Sebastiano, deriva dal latino "Sebastianus", che significa "venerabile". Questo nome è stato dato in onore di San Sebastiano, un santo e martire cristiano del III secolo d.C., noto per aver subito numerose torture senza mai rinnegare la sua fede.
Nel corso dei secoli, il nome Tommaso Sebastiano ha avuto una certa popolarità nei paesi cattolici, soprattutto in Italia e Spagna. Tuttavia, il suo uso è diminuito nel tempo a favore di nomi più moderni e originali.
In sintesi, Tommaso Sebastiano è un nome di origine latina che significa "gemello venerabile" e si riferisce a due importanti figure del cristianesimo: l'apostolo Tommaso e il santo martire Sebastiano.
In Italia, il nome Tommaso Sebastiano è stato scelto per 6 bambini nati dal 2022 al 2023. Nel corso del singolo anno 2022 sono stati registrate quattro nascite con questo nome, mentre nel 2023 la frequenza si è ridotta a due. Complessivamente, quindi, il nome Tommaso Sebastiano ha avuto un totale di sei occorrenze tra i neonati italiani durante questi due anni.